I doni della selva oscura
Per il contadino medievale, che spesso viveva in misere condizioni, la ricchezza poteva essere nascosta ovunque. Una fonte inesauribile di risorse ad un costo relativamente basso era costituita per lui dai boschi e dalle foreste, territori in cui non veniva permessa l’agricoltura e che spesso restavano a disposizione di tutti, secondo una tradizione mutuata inLeggi tutto »I doni della selva oscura