PER NON DIMENTICARE
“Quello che è accaduto non può essere cancellato” (Anna Frank)… Leggi tutto »PER NON DIMENTICARE
“Quello che è accaduto non può essere cancellato” (Anna Frank)… Leggi tutto »PER NON DIMENTICARE
In occasione del Giorno della Memoria centinaia di immagini ci travolgono con tutto il loro orrore e il loro dramma per ricordarci a cosa può arrivare l’uomo quando non riconosce nell’altro, un suo simile. All’inizio di ogni orrore c’è questo mancato riconoscimento, figlio dell’odio scientemente coltivato da coloro che ne traggono vantaggio. Tuttavia nulla in questo mondo è privo di un contrappeso e, se la storia trabocca di coltivatori di odio, ogni qualvolta l’umanità è minacciata da guerre, persecuzioni e schiavitù, una schiera di invisibili resistenti coltivatori diLeggi tutto »Giorno della Memoria per ricordare e scegliere
Il trasporto, lo sradicamento e il concentramento prima nei ghetti e poi nei campi: un esodo senza pari per proporzione numerica e per destinazione. Nella storia non è certo il primo esodo ebraico, ma il primo il cui risultato doveva essere ‘La soluzione finale’ organizzata meticolosamenteLeggi tutto »Shoah – liberazione di Auschwitz
Uscito in libreria il 20 novembre 2008, rivediamo il primo… Leggi tutto »Lo specchio (Nel giorno) della memoria
Segnaliamo uno spettacolo da vedere, proposto dal gruppo musicale Barabàn, … Leggi tutto »per il Giorno della Memoria