Un obolo al lobo
Gli ornamenti da sempre parlano, non solo del grado di evoluzione di un popolo, ma anche delle sue tradizioni culturali, sociali e religiose: piume, fiori, conchiglie, pietre e metalli hanno abbellito i corpi dei nostri antenati fin dalla preistoria, spesso con lo scopo di proteggerli dalle malattie, dal male e dalla morte.
Gli orecchini sono tra i gioielli più antichi e attorno ad essi ruotano miti e leggende. Utilizzati quasi sempre per puro scopo ornamentale dalle donne, soprattutto nelle culture indigene e tribali, gli orecchini rappresentano anche un forte simbolo di seduzione e di erotismo.
Indossati dagli uomini invece, hanno assunto via via nel tempo significati al limite della stravaganza identificando re e pirati, condottieri e marinai, zingari e poeti.Leggi tutto »Un obolo al lobo