Muscoli sacri
Il 6 aprile di ogni anno le Nazioni Unite celebrano la giornata mondiale dell’attività fisica, evento che divide in mondo in due categorie di persone: quelle sportive (che venerano lo sport e considerano dei mentecatti coloro che non si tengono in forma) e quelle come me (che venerano il divano e guardano con passiva invidia gli sportivi).
Probabilmente in epoca preistorica i miei antenati erano placidamente posati su un ramo con gli arti penzoloni, mentre il nonno Neanderthal degli amici ipertonici si lanciava da un albero all’altro sviluppando quel senso della sfida che, nel mio filone evolutivo, si dev’essere presto estinto.
Certo è, che l’aspetto ludico e rituale delle attività fisiche si è manifestato molto presto nellaLeggi tutto »Muscoli sacri