Gesù Bambino
Il vecchio, il bambino e la dea della luce
Si sa che Babbo Natale è solo l’ultimo di una lunga serie di portatori di doni natalizi.
Fino a pochi decenni fa in molte case italiane non si sapeva neppure cosa fosse Babbo Natale e si aspettava l’arrivo di Gesù Bambino, mescolando la nascita sacra con l’arrivo dei regali per tutti i bimbi buoni.
La tradizione di un Gesù bambino (Christkind) matura in ambito protestante e precisamente dal rifiuto di Martin Lutero di venerare i santi cattolici, compreso San Nicola che il 6 dicembre portava doni anche ai bambini tedeschi. Lutero impose il giorno di Natale per i doni e sostituì il santo con il Christkind.
Anche in epoca medievale alcuni bambini attendevano Gesù, ma un Gesù adultoLeggi tutto »Il vecchio, il bambino e la dea della luce
12(mila) angeli per Natale
I racconti sulla nascita di Gesù sono, fin dal primo istante, costellati da “incursioni” di figure angeliche che accompagnano l’arrivo del figlio di Dio, per proteggere una gravidanza che sembra da subito “a rischio”.Leggi tutto »12(mila) angeli per Natale