Vai al contenuto
Home » Gesù Bambino

Gesù Bambino

Slow greetings

Oggi, anche gli auguri di Natale sono rapidi e digitali: frasi celebri e foto di ogni essere vivente vestito di bianco e rosso girano su Facebook, curiose e spiritose cartoline animate arrivano dai più tradizionalisti, mentre chi non vuole perdere tempo, inoltra direttamente a tutti i contatti, l’sms migliore che ha ricevuto.
Tutto cambia, ma non il piacere di ricordarci l’un l’altro almeno una volta all’anno. Personalmente trovo che la lentezza e la bellezza insita nel gesto di  scegliere un biglietto d’auguri natalizio “vero”, tridimensionale, magari in rilievo e luccicante, sia un piacere particolare, quasi fisico. Ricordo la gioia con cui osservavo per ore, da bambina, ogni dettaglio dei biglietti natalizi e li conservavo gelosamente aumentando la collezione di anno in anno. I più belli in realtà erano quelli cheLeggi tutto »Slow greetings

Il vecchio, il bambino e la dea della luce

Si sa che Babbo Natale è solo l’ultimo di una lunga serie di portatori di doni natalizi.
Fino a pochi decenni fa in molte case italiane non si sapeva neppure cosa fosse Babbo Natale e si aspettava l’arrivo di Gesù Bambino, mescolando la nascita sacra con l’arrivo dei regali per tutti i bimbi buoni.

La tradizione di un Gesù bambino (Christkind) matura in ambito protestante e precisamente dal rifiuto di  Martin Lutero di venerare i santi cattolici,  compreso San Nicola che il 6 dicembre portava doni anche ai bambini tedeschi. Lutero impose il giorno di Natale per i doni e sostituì il santo con il Christkind.
Anche in epoca medievale alcuni bambini attendevano Gesù, ma un Gesù adultoLeggi tutto »Il vecchio, il bambino e la dea della luce