Vai al contenuto
Home » Genserico

Genserico

Barbari dal Nord – parte 2

mappa del regno dei Vandali, cromolitografia 1905 eleaborazione ©Fototeca Gilardi

Nel 441 la potenza di Genserico e la debolezza dell’imperatore Valentiniano III sono tali che il Regno Vandalo ottiene l’indipendenza. A questo punto Genserico, che ha ormai sottratto il Mediterraneo all’influenza dell’Impero d’Occidente, impone ai sudditi un dominio assoluto, espropria i coloni ed esige tasse dai nobili romani, esentando dal pagamento i Vandali, pur continuando a fornire il suo tributo di preziosissimo olio all’Impero. I Vandali non sono però in grado di mantenere florida la provincia: saccheggiano, depredano e impoveriscono il territorio e Leggi tutto »Barbari dal Nord – parte 2

Barbari dal Nord – parte 1

Vandali condotti da Genserico, stampa 1905 eleborazione ©Fototeca Gilardi

Il 25 gennaio del 400 d.C. sulle rive di un lago ungherese  Balaton, nasceva il futuro re vandalo Genserico.
Figura chiave nella caduta dell’Impero Romano e conquistatore barbaro del Nord Africa, Genserico era figlio illegittimo del re Godigisel, colui che aveva portato i Vandali, popolo di origine baltica, dalle rive dell’Oder (confine naturale dell’attuale Polonia) verso ovest fino al Leggi tutto »Barbari dal Nord – parte 1