Vai al contenuto
Home » Gabriel García Márquez

Gabriel García Márquez

Fotografare l’invisibile

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

Per rendersi conto che le religioni sono goffi e puerili, quanto incoerenti e contradditori, tentativi di dare una risposta al desiderio di non morire del tutto, tentativi che hanno subito una quasi inesistente “evoluzione” nel corso del tempo, è sufficiente leggere un buon manuale aconfessionale di storia delle religioni. Lo studio delle immagini realizzate con le varie tecniche inventate dagli uomini non è di alcun aiuto in questo processo di apprendimento, con la sola eccezione di quella che “immagine” non è: la fotografica. L’icona realizzata dalla luce è incapace infatti di Leggi tutto »Fotografare l’invisibile

Pesciolini d’oro

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

Dispiace un po’ doverlo ammettere, perché ti viene da ricordare l’occupazione cui si è dedicato negli ultimi anni di una lunga vita avventurosa – dopo la scampata fucilazione con cui si apre “Cent’anni di solitudine”, probabilmente, a giudizio di chi scrive, il più bel romanzo che sia stato scritto – Aureliano Buendia: realizzare dei pesciolini d’oro, fonderli, realizzarne dei nuovi e così via. Questo racconto, fra i mille del romanzo di Gabriel García Márquez, emblematico dell’inutilità del nostro vivere, mi è tornato in mente quando, spigolando in internet, ho trovato Leggi tutto »Pesciolini d’oro