Vai al contenuto
Home » fotografo » Pagina 2

fotografo

Storia avvincente della fotografia italiana

Storia culturale della Fotografia Italiana. Dal Neorealismo al Postmoderno. Antonella Russo; 2011
Piccola Biblioteca Einaudi Ns
pp. LXXIV – 428
€ 35,00
ISBN 9788806203177

Un libro assolutamente avvincente per chi “abita” da anni nel territorio della fotografia e da leggere assolutamente per chi si avvicina adesso, una specie di “riassunto delle puntate precedenti” dopo di che si può continuare a leggere la storia contemporanea della fotografia italiana in diretta, mentre succede.  L’ho letto quando è uscito ovvero ben due anni fa… e il successo prosegue! Un lavoro immane e meticoloso;  suggerisco caldamente l’uso del doppio segnalibro:  le note, molte e lunghissime,  sono da leggere parallelamente e sono interessanti quanto il testo principale. Leggi tutto »Storia avvincente della fotografia italiana

schema di antica camera obscura, Spiracolofotografia

Spiracolofotografia oggi

Spiracolo è il nome  in italiano arcaico dell’ormai universalmente conosciuto “pinhole”. Il mitico forellino, è senza dubbio l’intramontabile passione nel cuore di tutti i fotografi puri che, nonostante gli automatismi offerti dagli apparecchi digitali e pur continuando ad avvalersene desiderano comprendere in profondità le azioni della luce e quindi gli automatismi stessi. Il prossimo titolo, già in cantiere nel catalogo delle edizioni Fototeca Gilardi, riguarda proprio la tecnica della fotografia stenopeica: edizione che parte da una storica dispensa base di Foto/gram sull’argomento, fino a ora rimasta inedita e diffusa solo in poche copie xerografiche.  Per chi volesse approfondire ecco in questi giorni due imperdibili iniziative:Leggi tutto »Spiracolofotografia oggi

Alfa Castaldi in mostra

alfa-castaldi_Jamaica

Alfa Castaldi in mostra dal 17 febbraio al 30 marzo 2013. Galleria Carla Sozzani – Corso Como 10 – 20154 Milano, Italia
tel. +39 02.653531  fax +39 02.29004080 www.galleriacarlasozzani.org

Vi segnalo il lavoro di questo ottimo fotografo, che cattura le sue immagini da un insolito punto di vista. Vi lascio al comunicato stampa a cura di Giuliana Scimé che meglio di me vi racconta la mostra e il suo lavoro:

«Fotografo curioso e completo, colto, Alfa Castaldi nella sua carriera professionale ha esplorato vari generi e tutti con grande passione e competenza.Leggi tutto »Alfa Castaldi in mostra

Un giono per Ando, luglio 2012 Ponzone

Un giorno per Ando: 22 luglio 2012

Dal venerdì 20 luglio 2012 la redazione milanese di  Fototeca Gilardi si trasferisce a Ponzone fino al 22 luglio per preparare  UN GIORNO PER ANDO.

In questa giornata si riuniscono quanti lavorano realizzando applicando, visualizzando, raccontando o interpretando le idee gilardiane, in materia di fotografia (naturalmente) ma anche di filosofia, di storia, di musica, di vita… o di gastronomia e condividere esperienze e aspirazioni in un incontro creativo tra colleghi, alla pari e quasi conviviale: per ricordarlo in libertà con tutti i mezzi disponibili e con competenze anche molto lontane una dall’altra. Verrà diffuso e discusso “Il manifesto dei ComunAndi”. Il Comune di Ponzone ha accolto l’invito e in quanto ultima residenza terrena del “cittadino” Ando Gilardi, ospiterà la nostra riunione negli spazi restaurati del Palazzo Thellung (giardini Thellung) e nella Società, sala a pian terreno. Ecco elencati i “comunAndi” che hanno aderito e i loro interventi … in ordine alfabetico:
Leggi tutto »Un giorno per Ando: 22 luglio 2012

Elena, Patrizia, Olive&Bulloni a Parigi

Olives et Boulons, Paris 7-6-2012/24-8-2012

Alle 18:30 del 7-6-2012 eravamo all’Istituto Italiano di Cultura de Paris con l’arduo compito di introdurre la mostra “Olives et Bulons“, prima dell’intervento  di due “mostrisacri” Antonella Russo e Fabrizio Urettini. Inutile dire che sentivamo la mancanza di Ando (che mostrosacro lo era anche lui) ed ecco quello che abbiamo raccontato ai presenti, che è stato preventivamente tradotto in francese e distribuito il dattiloscritto tra i presenti:Leggi tutto »Elena, Patrizia, Olive&Bulloni a Parigi

Olives et Boulons

Vogliamo gli aumenti - operaie milanesi in sciopero, 1954

Dopo la Fondazione Benetton Studi e Ricerche di Treviso (2009) e la Fondazione Corrente di Milano (2011), per la mostra «Olive e Bulloni» è la volta dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi.  «Olives et Boulons» verrà inaugurata il 7 giugno 2012, con vernissage alle ore 18:30, organizzata da l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi in collaborazione con Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi, grazie alla mediazione e al contributo del curatore Fabrizio UrettiniAssociazione XYZ.
La mostra itinerante, in questa nuova edizione parigina, è stata arricchita di Leggi tutto »Olives et Boulons

Barbera, Champagne & fotografie aeree

Nizza è Barbera la  rassegna enogastronomica di Nizza Monferrato dedicata al celebre vino rosso e a numerosi ospiti, apre venerdì 6 maggio.  Sabato 7 e domenica 8 al Foro Boario di Piazza Garibaldi sarà esposta la mostra fotografica dell’artista inglese Mark Cooper scatti fotografici aerei che raccontano la straordinaria bellezza e operosità viti-vinicola del paesaggio monferrino, quadri astratti della materia più concreta: la terra.  All’inaugurazione della mostra interverranno Elisabetta Longari e Ando Gilardi Leggi tutto »Barbera, Champagne & fotografie aeree