Vai al contenuto
Home » fortuna

fortuna

Oru Kami

Il termine origami indica l’arte di piegare la carta per dare vita ad oggetti, animali, figure di fantasia, ecc
La parola deriva dal giapponese Oru (piegare) e Kami (carta). La parola Kami con un ideogramma diverso, significa anche Divinità, questa sovrapposizione di significato lega l’arte degli origami alla spiritualità e dona a questa tecnica una valenza sacrale. Richiama il concetto filosofico orientale del Ki, termine usato dalla medicina cinese perLeggi tutto »Oru Kami

Nati con la camicia

Quando ero piccola alcuni modi di dire mi suscitavano immagini parecchio singolari.  “Nascere con la camicia” ad esempio, mi faceva pensare ad un bambino che usciva dalla pancia della mamma già vestito di tutto punto, con cravatta e 24 ore in mano.  Un piccolo adulto con l’aria saccente.
Nascere con la camicia significa invece, come sappiamo, uscire dal ventre materno insieme alle membrane (amnios e chorion). Un tempo succedeva che il bambino nascesse ancora avvolto nel sacco amniotico, a volte intatto, che la levatrice apriva per permettere al neonato di fare il suo primo respiro. Era un evento raro, considerato un segno del cielo e poteva capitare durante i parti molto veloci. Oggi purtroppo, le ostetriche Leggi tutto »Nati con la camicia

La Smorfia

Scelte dal nostro archivio:

L’iconografia più classica e popolare della Fortuna: la Dea bendata dai lunghi capelli dorati, appare in copertina del volume dedicato alla Smorfia Napoletana, ” Dall’antica tradizione napoletana alla cultura popolare dei nostri giorni: i sogni e gli eventi quotidiani si possono trasformare in Leggi tutto »La Smorfia