Vai al contenuto
Home » femminismo

femminismo

25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

notizie di cronaca nera: femminicidio - giornali anni 70  del XX secolo, elaborazione ©Fototeca Gilardi

Ogni 25 novembre si celebra nel mondo la giornata internazionale contro la violenza verso le donne. Immancabile corollario di questa ricorrenza è la voce di chi si erge a difesa degli uomini che subiscono violenza dalle donne, voce che sembra apparire soltanto in questa occasione per poi tacere tutto il resto dell’anno, come ad insinuare che non esiste in realtà una “questione di genere” nel discorso sulla violenza. Eppure i numeri parlano chiaro, basterebbe considerareLeggi tutto »25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Buon 8 marzo futuro

A tutte le donne del mondo auguri di pace per l'8 marzo, da Lavoro 1955 elaborazione ©Fototeca Gilardi

La forza dei condizionamenti culturali balza in primo piano quando, a 110 anni dalla tragedia che diede origine alla Festa della Donna, constatiamo che l’8 marzo è diventato per alcuni un’occasione per dare addosso proprio alle donne, a causa dei presunti privilegi di “protezione sociale” di cui godrebbero.
Mentre i festeggiamenti si riducono ad allegri cortei e spogliarelli maschili, nel mondo reale ragazzi e ragazze sembrano più che mai smarriti di fronte alla semplice idea di “rispetto dell’altro”, schiacciati tra femminicidi, bullismo e maschilismo strisciante. Si ribellano alle esortazioni allaLeggi tutto »Buon 8 marzo futuro

Cento anni sono pochi

Caricatura del bloomerismo, termine derivato dalla diffusione delle idee femmiste di Amelia Jenks Bloomer - elaborazione ©Fototeca Gilardi

Un secolo sembra davvero un sacco di tempo, ma in effetti non lo è.
Cento anni possono essere semplicemente la vita di un uomo longevo.
Significa ad esempio nascere nell’anno dell’invenzione della prima motocicletta (1869) e morire quando l’uomo mette piede sulla luna (1969), o vedere la luce insieme alla prima radio (1891) e lasciare questo mondo scambiando dati in pochi millisecondi attraverso il web (1991).
Il 1918 è dietro l’angolo e, solo un passo prima nel 1818, nascevano Karl Marx ed Emily Bronte e veniva scritto “Frankenstein”.
Due secoli fa nasceva anche Amelia Bloomer la donna che, Leggi tutto »Cento anni sono pochi