C’era una volta
Sono anni che le fiabe vengono sottoposte al vaglio della… Leggi tutto »C’era una volta
Sono anni che le fiabe vengono sottoposte al vaglio della… Leggi tutto »C’era una volta
Mini poster in tiratura limitata tratti dalle nostre mostre: stampe Fine Art già pronte all’uso, oppure come per gli aforismi parte integrante della stessa esposizione.
E poi stampe on-demand, disponibili da poco Leggi tutto »Stampe fotografiche pronte oppure on-demand
Tutti conosciamo la fiaba di Cenerentola, quella del Gatto con gli stivali, la Bella Addormentata e molte altre, ma pochi sanno che all’origine di questi racconti c’è un’opera seicentesca, scritta in dialetto napoletano, che costituì la traccia seguita dai Grimm, da Perrault e Andersen. Si tratta de “Lo cunto de’ li cunti” di Giovan Battista Basile, 50 novelle popolari strutturate sullo stile del Decamerone, in 5 giornate, durante le quali diversi personaggi si intrattengono con narrazioni piene di draghi e castelli, streghe, orchi, principesse e magia. Questa è l’opera che ha ispirato il magnifico film di Garrone appena presentato al Festival di Cannes: “Il Racconto dei Racconti”, doveLeggi tutto »Il racconto dei racconti – Tale of tales
Scelte dal nostro archivio:
grazie alla collaborazione con la prestigiosa agenzia parigina Leemage, l’immagine del fantastico duello con il drago a tre teste appare in copertina del libro Contes de dragons di Marie Faucher edito da Albin Michel editore. Terzo titolo della serie “La biblioteca di Enrico Gougaud” questa raccolta di racconti ci invita ad entrare nel mondo dei draghi … ed uscirne vivi! Il drago è Leggi tutto »Dragons
Libico Maraja (1912-1983) pittore, disegnatore e illustratore, al tavolo luminoso… Leggi tutto »Libico Maraja