Famiglia Aquario
Famiglie zodiacali – L’Aquario La nuova rubrica astrologica 2023, esplora… Leggi tutto »Famiglia Aquario
Famiglie zodiacali – L’Aquario La nuova rubrica astrologica 2023, esplora… Leggi tutto »Famiglia Aquario
Famiglie zodiacali – Il Capricorno La nuova rubrica astrologica 2023,… Leggi tutto »Famiglia Capricorno
appuntamenti della settimana: giovedì 19 maggio ore 18:30 presso CasaStudio… Leggi tutto »Sguardi di adolescenti
Durante le iniziative organizzate nell’ambito della V Biennale Foto/Industria FOOD… Leggi tutto »domeniche in famiglia Fondazione MAST Bologna
Alla famiglia reale inglese si è aggiunto un altro membro: il terzogenito del principe William. Come da tradizione un banditore vestito in abiti settecenteschi ha proclamato a gran voce la notizia della nascita del principino suonando una campana per richiamare l’attenzione del popolo. È curioso come gli inglesi siano affezionati a certe tradizioni: i parrucconi dei magistrati, il tè delle cinque, il banditore pubblico.
Nelle prossime settimane anche noi, che inglesi non siamo, vedremo gli Windsor immortalati su tutte le copertine dei giornali e le loro foto impazzeranno sui social.
Non si capisce se sia la gente comune che vuoleLeggi tutto »Cartoline reali
Questa fotografia fa parte di un fondo molto ampio in Fototeca, costituitosi nel 1967 in occasione del bando di un concorso promosso dal CIFe (Centro Informazioni Ferrania) in collaborazione con La Domenica del Corriere. Nel bando si erano sollecitati i lettori a inviare le proprie Leggi tutto »Cataloghi impossibili: mestieri
Ormai da 11 anni, ogni 2 ottobre, si celebra in Italia la Festa dei Nonni.
In un paese che invecchia con grande velocità, in cui mancano asili nido e veri sostegni economici alla genitorialità, forse è proprio il caso di festeggiare la presenza di nonni in grado di tamponare le falle del nostro welfare state. Come spesso accade nel nostro paese, queste Leggi tutto »Custodi di memoria
“Le più importanti immagini, le più documentarie e decisive per conoscere la verità sulle vicende umane degli ultimi cent’anni, non hanno una firma. O se ce l’hanno è quella di un fotografo amatore alla cui genuina, disinteressata e in certi momenti eroica “passione” noi siamo debitori di una precisa coscienza”…
“Cos’è che spinge il non-professionista a fotografare? Questa domanda ha avuto molte risposte, perché diversi sono gli stimoli. Talvolta c’entra un poco di esibizionismo, talaltra è un mezzo per sfuggire alla noia. Ma la ragione vera, intima, primitiva è diversa: alzare o non alzare la macchina fotografica perché la verità si specchi in essa, indiscutibilmente è una scelta morale”.
Ando Gilardi
Ho voluto aprire con questa citazione da “Lo specchio della memoria” di Ando Gilardi il post per presentare questa foto di Giulia Cecchinato, credo che l’immagine da lei registrata nel corso della staffetta alla quale lei e altri compagni hanno preso parte per portare il loro aiuto o anche semplicemente per Leggi tutto »Famiglia in fuga
Oggi hai aperto il tuo album di famiglia per sfogliarlo insieme ad uno dei tuoi cari e ti sei accorto che la foto dei nonni sta sbiadendo o che minacciose macchie gialle scuriscono pian piano portandosi via i visi dei tuoi avi … sfogliando ancora qualche pagina pensi che vorresti proprio modificare quella tua foto ricordo della prima festa compleanno festeggiata con i compagni di scuola, in cui sei venuto irrimediabilmente con gli occhi rossi da vampiro… vuoi mettere in cornice verticale una bella foto …ma accidenti la foto è orizzontale! (o viceversa) per porre un rimedio a tutto questo , possiamo aiutarti noi! La Fototeca Gilardi apre l’accesso ai servizi del suo laboratorio di restauro virtuale a tutti! Da anni siamo impegnati nel restauro eLeggi tutto »I nostri servizi per tutti!
Ci credereste che anche nella diffusione in Italia degli elettrodomestici nel secondo dopoguerra c’è lo zampino degli astri? … No?!
E invece è proprio così!
Il Cancro, segno domestico e familiare, simbolo della casa, della mamma e del poppante accoglie, nel corso del 1949, un’energia apparentemente poco compatibile con i suoi ritmi mutevoli e con la sua natura poco pratica: il pianeta Urano, destinato a rimanere nel segno fino a metà del 1956.
Come già accennato in post precedenti, Urano ci parla sempre di tecnica e tecnologia, di invenzioni, di strumenti che possano alleviare le fatiche dell’uomo e pian piano nel corso dei millenni, innalzarlo dallaLeggi tutto »Astro-Eventi: la massaia liberata