Vai al contenuto
Home » Europa unita

Europa unita

L’Unione Europea tra crisi e campionato

In attesa che il Regno Unito prenda la ferale decisione di uscire da quell’Europa che da sempre lo vede diffidente verso l’utilità dell’Unione, gran parte dei cittadini del continente europeo combattono metaforiche guerre intestine attraverso le loro squadre di calcio impegnate nel campionato. Per alcuni di noi è assai arduo immaginare l’origine dell’animosità legata al tifo calcistico, tuttavia è piuttosto facile arrivare a capire quanto le rivalità sportive in questo momento storico, possano essere acuite da questa atmosfera di diffidenza reciproca tra gli Stati.
La crisi economica, dopo alcuni decenni di felice circolazione libera di persone e merci, e di armonia monetaria, vedeLeggi tutto »L’Unione Europea tra crisi e campionato

Europa sì, Europa no

Dal 22 al 25 maggio ci ritroveremo alle urne per le elezioni europee, a dare un voto per molti poco comprensibile nelle sue conseguenze e implicazioni pratiche, ma soprattutto viziato dalle diatribe politiche interne al nostro paese.
La questione Europa d’altronde è spinosa da secoli e se da un lato è vero che la costituzione di un’Europa politica, culturale e commerciale (sogno di molti monarchi del passato fin dai tempi di Carlo Magno) ha portato facilitazioni ai cittadini del vecchio continente, dall’altro non si può dire che l’unione sia reale.
Senza dimenticare che l’equilibrio vacilla ogni qual volta le disparità tra gli stati si fanno più profonde, mentre il passagggio dagli originari 6 membri fondatori agli attuali 28 avrebbe forse dovuto compiersi con maggiore lungimiranza.
Per la prima volta, in occasione di queste elezioni, si sono Leggi tutto »Europa sì, Europa no