Europei di calcio a modo mio
A chi non è appassionato di calcio resta sempre difficile… Leggi tutto »Europei di calcio a modo mio
A chi non è appassionato di calcio resta sempre difficile… Leggi tutto »Europei di calcio a modo mio
La nostalgia per una libertà perduta inizia a farsi sempre… Leggi tutto »Libere vacanze
Tempo di vacanze, tempo di accese discussioni: c’è chi non sopporta la spiaggia e il sole cocente, chi vuole un posto pieno di vita notturna, chi ama le camminate in alta montagna e il fresco delle vette, chi scapperebbe su un’isola deserta e chi invece si è fissato con le città d’arte. Le opzioni sono molte, moltissime, ma raramente nel ventaglio di scelta consideriamo di passare le vacanze nei Leggi tutto »Alla riscoperta dei fiumi
L’estate che sta finalmente facendo capolino tra le nuvole ci rallegra, ci galvanizza, ma riporta alla mente di molti di noi il pensiero ossessivo della dieta. Perdere chili e tonificare è la parola d’ordine e, con lo sdegnoso piglio di chi fa sacrifici perché fa bene alla salute, in realtà teniamo tutti d’occhio l’estetica e poco ci importa degli esami del sangue. Se oggi “dieta” significa esclusivamente “dieta dimagrante”, in realtà l’originario termine greco “diaita” (stile di vita) ci ricorda che si tratta di Leggi tutto »La dieta delle buone abitudini
Il Sole è protagonista in questi giorni del solstizio (dal… Leggi tutto »è tempo di …Sole!
Secondo un’antica fantasia popolare i capelli contengono una forza che nemmeno la morte sarebbe in grado di stroncare. Numerose leggende raccontano di una crescita dei capelli dopo la morte e sono molte anche le fiabe e i racconti mitologici in cui la forza di un personaggio è legata ai suoi capelli che, se tagliati, lo fanno morire o lo indeboliscono.
Il racconto più celebre è quello biblico di Sansone, personaggio che richiama la figura di Eracle. Nel libro dei Giudici si racconta che un angelo apparve alla madre di Sansone che cercava disperatamente un figlio, annunciando questa grazia divina, ma chiedendo che il piccolo venisse cresciuto come nazireo. Questa condizione comportava unaLeggi tutto »Le lunghe torride trecce
Complice la sempre crescente attenzione per il corpo e per le cure naturali, il sogno di trascorrere qualche giorno in un centro benessere termale, tra massaggi, bagni depurativi e atmosfere rilassanti accomuna molti di noi.
Le proprietà curative dell’acqua per molto tempo furono considerate di origine magica, ma già nel V secolo a.C. erano conosciute le proprietà benefiche delle sorgenti sulfuree, capaci di attenuare i dolori muscolari ed articolari e di curare le malattie della pelle. Leggi tutto »Benessere termale
L’estate volge al suo termine, i cereali mietuti sono già stipati nei granai in vista dell’inverno, si raccolgono gli ultimi frutti e si preparano le conserve come scorta alimentare per la brutta stagione: la Vergine, rinnegando la tendenza allo spreco del precedente segno zodiacale, si appresta a svolgere un’altra delle funzioni vitali per la nostra sopravvivenza, quella della conservazione e classificazione della realtà esistente, quella del vaglio e dell’ordinamento.Leggi tutto »Un talento microcosmico
Gli anni Venti del Novecento, caratterizzati da enormi cambiamenti sociali, politici ed economici, furono anche gli anni del passaggio da un turismo d’élite, prevalentemente culturale in stile “Gran Tour” ottocentesco, al turismo di massa. Leggi tutto »Turismo d’élite e turismo di massa