Meno luce più illuministi
Quando si diffuse l’illuminazione pubblica, tutti si entusiasmarono vedendo le… Leggi tutto »Meno luce più illuministi
Quando si diffuse l’illuminazione pubblica, tutti si entusiasmarono vedendo le… Leggi tutto »Meno luce più illuministi
Eccoci al secondo appuntamento della rubrica astrologica 2022.Quest’anno come sapete… Leggi tutto »AstroSalute – L’Aquario
Definizione, cioè aforisma: l’Uomo è l’animale che porta le mutande… Leggi tutto »32. Viva la Molla!
Lo scorso 25 luglio 2020 si incagliava a Mauritius la petroliera giapponese Mv Wakashio. Fatalmente spezzatasi in due il 18 agosto, iniziava a riversare petrolio in questo paradiso naturale dando origine ad uno dei peggiori disastri ambientali del nuovo millennio. Siamo di fronte all’ennesimo prevedibile incidente legato all’uso delle energie fossili e alla loro gestione irresponsabile, nonostante sia ormai più di un secolo che il petrolio viene estratto e trasportato in tutto il mondo.
La storia della nostra dipendenza dal petrolio inizia conLeggi tutto »Il potere del petrolio
E’ il 1961. Enrico Mattei, incaricato nell’immediato dopoguerra di liquidare l’Agip, non solo ha disatteso le richieste del Governo, ma nel giro di un decennio, ha addirittura risollevato le sorti dell’azienda, ha trovato petrolio e metano in pianura padana e in Sicilia, ha fondato la Snam, riconvertito le attività della Pignone e dato vita all’E.N.I., affidando la comunicazione del gruppo aziendale ad un nuovo quotidiano, “Il Giorno”. Leggi tutto »Petrolio italiano
Arriva il 2011 con il suo carico di pianeti forieri di importanti eventi a livello mondiale e individuale. Per assecondare le energie a noi più favorevoli, possiamo “ritualizzare” questo momento di passaggio Leggi tutto »Capodanno a Colori