Associazione Iliprandi: porta aperta!
L’Associazione Giancarlo Iliprandi apre per la prima volta le porte… Leggi tutto »Associazione Iliprandi: porta aperta!
L’Associazione Giancarlo Iliprandi apre per la prima volta le porte… Leggi tutto »Associazione Iliprandi: porta aperta!
Ritorno ancora sulla saga Phototeca perché dopo una lunga gestazione, peraltro messa in stand by per quasi sette anni, è imminente l’uscita del primo documentario, sotto forma di video-intervista collettiva, sulla fabbricazione della ineffabile rivista cult uscita negli anni Ottanta del secolo scorso. Protagonisti ovviamente Ando Gilardi, animatore del progetto, la condirettrice Roberta Clerici e l’art director Giancarlo Iliprandi. Per la regia di Giuliano Grasso, Leggi tutto »Officina Phototeca
È semplice capire come può affrontare il lavoro un segno che annovera tra i suoi rappresentanti Alexey Grigoryevich Stakhanov (3 gennaio 1906), il famoso minatore russo che, nell’agosto del 1935, riuscì ad estrarre 103 tonnellate di carbone in 6 ore di lavoro aumentando di 14 volte la produttività della sua squadra e diventando simbolo del lavoratore indefesso.Leggi tutto »Astromestieri: il Capricorno
Da queste pagine, abbiamo parlato altre volte delle riviste del gruppo Focus di cui siamo da anni felici fornitori, contenti di contribuire a confezionare delle riviste di cultura, scienza e storia molto vivaci. Ora purtroppo torniamo a parlarne non Leggi tutto »Gli “esuberanti” di Focus
Alla notizia che PCphoto abbia diradato le uscite, modificando anche… Leggi tutto »Non-rubrica non-libri non-recensioni non-non
Questo è primo tentativo di costruzione di un’opera nuova, storia spettacolo didattica insieme disponibile ai propri contatti su un socialnetwork. Per tappe minime, i dati sono reali, ed solo un’ipotesi per varie possibili: 1) abbiamo (ho) un magazzino in computer con 80.000 immagini. 2) creo una nuova cartella: per esempio, Buzz 3) Scelgo un titolo, in questo esempio Dalla fossa al Lager. 4) in Cerca richiamo dalle 80.000 le Lager, Fossa, Shoah, Antisemitismo, Colonialismo ….. eccetera, quì sono necessarie cultura e fantasia. Leggi tutto »Louvre Shoah