Vai al contenuto
Home » duello

duello

Sangue per modo di dire

Sangue italiano spartito e scena di battaglia garibaldina - elaborazione ©Fototeca Gilardi

Qualcuno sviene alla sua semplice vista. Altri lo versano senza scrupolo, altri ancora lo donano, ma tutti indistintamente lo associamo alla vita. Si tratta del sangue, protagonista di moltissimi modi di dire oltre che di innumerevoli rituali religiosi.
Tra le più conosciute espressioni “sanguigne” abbiamo il detto “essere in vena”, cioè sentirsi in forma e ben disposti a fare qualcosa. L’origine di questa espressione viene fatta risalire al linguaggio medico e all’antica abitudine di verificare la condizione dei pazienti attraverso laLeggi tutto »Sangue per modo di dire