Vai al contenuto
Home » diritti

diritti

25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

notizie di cronaca nera: femminicidio - giornali anni 70  del XX secolo, elaborazione ©Fototeca Gilardi

Ogni 25 novembre si celebra nel mondo la giornata internazionale contro la violenza verso le donne. Immancabile corollario di questa ricorrenza è la voce di chi si erge a difesa degli uomini che subiscono violenza dalle donne, voce che sembra apparire soltanto in questa occasione per poi tacere tutto il resto dell’anno, come ad insinuare che non esiste in realtà una “questione di genere” nel discorso sulla violenza. Eppure i numeri parlano chiaro, basterebbe considerareLeggi tutto »25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Buon 8 marzo futuro

A tutte le donne del mondo auguri di pace per l'8 marzo, da Lavoro 1955 elaborazione ©Fototeca Gilardi

La forza dei condizionamenti culturali balza in primo piano quando, a 110 anni dalla tragedia che diede origine alla Festa della Donna, constatiamo che l’8 marzo è diventato per alcuni un’occasione per dare addosso proprio alle donne, a causa dei presunti privilegi di “protezione sociale” di cui godrebbero.
Mentre i festeggiamenti si riducono ad allegri cortei e spogliarelli maschili, nel mondo reale ragazzi e ragazze sembrano più che mai smarriti di fronte alla semplice idea di “rispetto dell’altro”, schiacciati tra femminicidi, bullismo e maschilismo strisciante. Si ribellano alle esortazioni allaLeggi tutto »Buon 8 marzo futuro

La fabbrica delle mogli

17_15_22_marzo_17_BLG

Nuova toppata del servizio pubblico: alla voce stereotipi.
Secondo alcuni autori RAI (ex autori, ormai) ecco quale sarebbe la percezione popolare maschile sulle donne “slave”che (si insinua) verrebbero preferite alle italiane per i seguenti motivi:
1 – Sono tutte mamme, ma dopo aver partorito recuperano un fisico marmoreo
2 – Sono sempre sexy. Niente tute ne’ pigiamoni
3 – Perdonano il tradimento
4 – Sono disposte a far comandare il loro uomo
5 – Sono casalinghe perfette e fin da piccole imparano i lavori di casa
6 – Non frignano, non si appiccicano e non mettono il broncio

Come già successo per altre bieche uscite, purtroppo sempre più frequenti e spudorate, anche in questo caso l’indignazione popolare ha dato la misura di quanto una certa mentalità non sia poi così radicata o pronamente accettata. E a dirla tutta, queste “verità” altro non sarebbero cheLeggi tutto »La fabbrica delle mogli

Vegetariani Vegani Antispecisti

La prossima domenica si conclude la “Settimana mondiale per l’abolizione della Carne”, evento che coinvolge milioni di persone che auspicano la fine dello sfruttamento degli animali per l’alimentazione umana.
Questa è la condivisibile e sensata argomentazione del popolo vegano e antispecista:
“poiché la produzione di carne implica l’uccisione degli animali che vengono mangiati
poiché molti di loro soffrono a causa delle condizioni in cui vivono e in cui vengono messi a morte
poiché il consumo di carne non è una necessità
poiché gli esseri sensibili non devono essere maltrattati o uccisi senza necessità
l’allevamento, la pesca e la caccia di animali per la loro carne, così come la vendita e il consumo di carne animale, devono essere aboliti.”

Certamente basta questo per sollevare un gran polverone a livello etico, economico, politico e persino gastronomico! Leggi tutto »Vegetariani Vegani Antispecisti

Dichiarazioni universali

Il 20 novembre 1959 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva all’unanimità la Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo, con l’intento di segnalare le direttive lungo le quali i singoli stati avrebbero dovuto legiferare in materia di protezione dell’infanzia.
Con questo documento i bambini divengono per la prima volta soggetto di diritto e per la prima volta si introduce il principio che vieta lo sfruttamento del lavoro minorile.Leggi tutto »Dichiarazioni universali