Vai al contenuto
Home » Dioniso

Dioniso

La tarantola in altalena

Fotografia di Ando Gilardi #andogilardi

È un gioco.
È il simbolo del ciclo della vita.
È il modo più istintivo di avvicinarsi al cielo.
È  abisso , vertigine e metafora dell’orgasmo.
L’altalena, innocente trastullo, oscilla tra il cielo e la terra. Con il suo continuo alternarsi di quiete e movimento ricorda le fasi lunari e il nostro procedere in bilico tra la vita e la morte.
Un antico mito greco all’origine dell’altalena racconta che un pastore ateniese di nome Icario, avendo ospitato Dioniso errante, ricevette dal dioLeggi tutto »La tarantola in altalena

Vendemmie dionisiache

La vite rappresenta, per i popoli del Mediterraneo il frutto per eccellenza.
Bene facilmente trasportabile in anfore e di semplice conservazione, il vino fu commerciato fin dalla notte dei tempi; attorno alla coltivazione della preziosissima vite fiorirono intere culture e si diffusero rituali e tradizioni che giungono fino a noi.
Già seimila anni fa i Sumeri simboleggiavano con una foglia di vite, la stessa esistenza umana.Leggi tutto »Vendemmie dionisiache