Vai al contenuto
Home » dieta

dieta

La dieta delle buone abitudini

Elisr dimagrante, pubbliicità del 1900 circa elaborazione ©Fototeca Gilardi

L’estate che sta finalmente facendo capolino tra le nuvole ci rallegra, ci galvanizza, ma riporta alla mente di molti di noi il pensiero ossessivo della dieta. Perdere chili e tonificare è la parola d’ordine e, con lo sdegnoso piglio di chi fa sacrifici perché fa bene alla salute, in realtà teniamo tutti d’occhio l’estetica e poco ci importa degli esami del sangue. Se oggi “dieta” significa esclusivamente “dieta dimagrante”, in realtà l’originario termine greco “diaita” (stile di vita) ci ricorda che si tratta di Leggi tutto »La dieta delle buone abitudini

Un bel piatto di “senza”

16_26_9_giugno16_BLG

Da quando, la parola “senza” associata al nostro cibo è diventata un valore aggiunto e non una mancanza sofferta?
In un passato piuttosto recente, sembra incredibile, ma la pasta con glutine aggiunto veniva commercializzata come un prodotto speciale e particolarmente salutare.
È chiaro: venendo da secoli di fame endemica, tutto ciò che alludeva all’abbondanza (non importa di cosa), era più che mai ricercato e gradito. D’altronde, senzaLeggi tutto »Un bel piatto di “senza”

CibAstri: Vergine

Il rapporto che il sesto segno dello Zodiaco ha con il nutrimento è molto complesso.
Innanzitutto bisogna ricordare che, anatomicamente, la Vergine è associata all’intestino, organo che separa e scinde quello che nel cibo è “utile” da quello che è “inutile”, esattamente la funzione che la Vergine inconsapevolmente svolge nel sia nella professione che nel quotidiano.
Il cibo per la Vergine deve avere uno scopo: far dimagrire o ingrassare, disintossicare, depurare, aumentare la massa muscolare, migliorare la capigliatura o le unghie e così via. Non mangia mai solo perché un cibo “è buono”o, se lo fa, ha sempre ben presente che conseguenze avrà sul suo corpo.Leggi tutto »CibAstri: Vergine

Romantici sirenetti e regine anoressiche

Ecco iniziato il tormentone della “prova-costume” alla quale, pare, siamo tutti sottoposti come se vivessimo costantemente sulla passerella di Miss (e Mister) Universo.
Non è dato sottrarsi, pena il discredito eterno e il generale ludibrio.
L’unica consolazione viene dalla storia che ci dimostra quanto i dettami tirannici di oggi, qualche decennio fa sarebbero apparsi ridicoli e i loro risultati estetici, piuttosto ributtanti.Leggi tutto »Romantici sirenetti e regine anoressiche