Vai al contenuto
Home » Daniela Giordi

Daniela Giordi

Vita d'archivio: fondo Ando Gilardi reporter, dopo il restauro la schedatura, foto Patrizia Piccini ©Fototeca Gilardi

SOS rulli – adesso tocca a noi

 

Terza puntata della saga SOS rulli. Al rientro dalla pausa estiva riprendiamo le fila del racconto: ora le immagini, tornate nelle nostre mani, devono passare l’ultima fase della lavorazione per essere pubblicate on-line, manca ancora tutto il lavoro che viene svolto in redazione.

Tutte le immagini sono state salvate in una cartella corrispondente ai lotti provenienti da ABF, divisa in sottocartelle a sua volta divise in sottocartelle. Nella creazione delle sottocartelle si è tenuto Leggi tutto »SOS rulli – adesso tocca a noi

Mémoires, sali d’argento e dagherrotipi

ABF|Scatola Chiara – Piccola Galleria per la Fotografia Storica e Contemporanea inaugura la personale dal titolo “MÉMOIRES sali d’argento e dagherrotipi” di Roberto Goffi a cura di Daniela Giordi, in occasione della quale sarà esposta l’ultima ricerca fotografica dell’autore, che propone come da sua consuetudine, materiali contemporanei prodotti secondo le modalità della fotografia analogica e delle origini.
La mostra si compone di due capitoli, il primo è formato da stampe realizzate conLeggi tutto »Mémoires, sali d’argento e dagherrotipi

Oak tree in Winter

Oak tree in Winter

Omaggio a William Henry Fox Talbot e ai creatori di immagini
Site specific di Enzo Bersezio e Silvio Ortolani,
Video e fotografie di Franco Borrelli
a cura di Daniela Giordi

segue il comunicato diffuso da ABF|Scatola Chiara:

“Un Site Specific in ABF|Scatola Chiara, costruito intorno ad un nucleo di considerazioni legate alla pulsione che induce alla creazione di segni, disegni e copie dal vero. L’analisi è rivolta alla produzione e riproduzione di immagini; l’evento è un omaggio a William Henry Fox Talbot, un protofotografo al quale siamo debitori per l’impegno profuso pionieristicamente nell’imprimere grazie alla fotochimica le immagini sulla carta. L’azione artistica consiste principalmente nell’aver disegnato le pareti della galleria ispirandosi ad una fotografia di Fox Talbot ed è stata compiuta da Enzo Bersezio e Silvio Ortolani. I due autori hanno liberamente copiato “Oak Tree in Winter”, una quercia fotografata probabilmente nell’inverno del 1842 o nel successivo, nella tenuta di Lacock Abbey, Wiltshire UK.
La fotografia scelta come spunto di riflessione ha un taglio artistico e poetico, l’albero così rappresentato e la Leggi tutto »Oak tree in Winter