Vai al contenuto
Home » cristianesimo

cristianesimo

L’antefatto della Pasqua

Via Crucis fotografica, formato Margherita XIC secolo - Elaborazione ©Fototeca Gilardi

Prima di celebrare il Trionfo sulla morte, la Pasqua cristiana ricorda l’antefatto della Resurrezione, la cosiddetta Via Crucis, cioè il racconto per immagini della cattura, condanna e morte di Cristo.
Il Venerdì che precede la Pasqua ogni chiesa cristiana prepara una processione che vede i fedeli ripercorrere le tappe che narrano le ultime ore di vita di Gesù, attraverso 14 stazioni, corrispondenti ad altrettante “scene” raffigurate in dipinti sotto i quali via via la Leggi tutto »L’antefatto della Pasqua

Banchetto divino

In una società “liquida” come la nostra, gli ormai rarissimi riti di passaggio coinvolgono sempre meno persone mantenendo solo una vaga eco delle loro origini.
Nel caso della Prima Comunione , che in queste settimane coinvolge molte famiglie, il rituale segna invece, per molti bambini, l’ingresso nella comunità religiosa cristiana attraverso gesti che conservano ancora caratteristiche antiche.
Questo è comprensibile se si considera che l’Eucarestia è il fulcro centrale della fede cattolica e il rituale richiama alla memoria quei sacrifici ancestrali che accomunavano tutte le società tribali, cementando fortemente i Leggi tutto »Banchetto divino

L’uovo, mamma!

Da molte settimane siamo circondati da centinaia di uova di cioccolata in confezioni coloratissime che promettono doni divertenti o preziosi e decantano le qualità di ogni tipo di cacao. Storditi dal tripudio consumistico non ci chiediamo più perché, a Pasqua, compriamo uova di cioccolata, cuciniamo e coloriamo uova sode e ci disputiamo con uno sconosciuto l’ultima confezione di graziosi ovetti di quaglia. Leggi tutto »L’uovo, mamma!