Labirinti per ritrovarsi e perdersi
Il primo labirinto che la storia ricordi, o almeno il più famoso, risale a cinquemila anni fa.
È la celebre opera progettata da Dedalo all’interno del palazzo di Cnosso a Creta, in cui il re Minosse nascondeva il Minotauro, l’uomo dalla testa di toro nato dalla moglie Pasifae al quale Atene era costretta a tributare ogni anno un sacrificio umano di 7 ragazzi e 7 fanciulle. Il mito racconta che Teseo, figlio di Egeo re di Atene, deciso a porre fine all’ecatombe risolse di imbarcarsi insieme alle altre vittime destinate a Creta, allo scopo di uccidere il Minotauro. La principessa cretese Arianna, innamoratasi del principe ateniese volle donargli un gomitolo di filo d’oro da srotolare lungo il Leggi tutto »Labirinti per ritrovarsi e perdersi