Il sarto scocciatore
Qual’è l’origine del detto “attaccare bottone”?
In realtà c’è molta confusione in merito, ma le versioni più conosciute sono tre. La prima e più semplice, deriva dagli inconvenienti del mestiere di sarto.
Durante le prove d’abito, quando il sarto era costretto ad attaccare un bottone sull’indumento indossato dal cliente, per intrattenerlo durante la delicata operazione era costretto a distrarlo con discorsi oziosi fino alla fine del lavoro, probabilmente annoiandolo a morte visto che il detto allude proprio a conversazioni sgradite o indesiderate e all’impossibilità forzata di congedarsi in breve dall’interlocutore.
Una variante di questa versione è quella che rimanda al gergo dei soldati Leggi tutto »Il sarto scocciatore