Vai al contenuto
Home » corsari

corsari

I Pirati, piratati

17_26_24_maggio_17_BLG

Una settimana fa, nel pieno dell’allarme “WannaCry” (l’attacco informatico che ha colpito tra gli altri anche molti ospedali britannici, l’Università Bicocca di Milano e il Ministero dell’Interno russo) abbiamo visto Jack Sparrow e i “Pirati dei Caraibi” rimanere ostaggio dei loro colleghi informatici che hanno chiesto un riscatto in bitcoin alla Disney per liberare il 5° episodio della saga, oggi in uscita nei cinema.
Per fortuna del colosso dei cartoons l’allarme è rientrato in un paio di giorni, ma subito dopo, altri pirati hanno lanciato Leggi tutto »I Pirati, piratati

007 al servizio di Sua Maestà

La storia dello spionaggio è lunga quanto la storia dell’uomo e la sua propensione alla guerra.
Dall’inizio dei tempi lo spionaggio si gioca tra messaggi cifrati, corruzione, infiltrati, diffusione di false notizie e manovre al limite della legalità da parte delle ambasciate.
Nel nostro immaginario la spia per eccellenza resta James Bond, lo 007 nato dalla fantasia di Ian Fleming, protagonista di tutta la serie di film che ben conosciamo e che, con “Skyfall”, l’ultima pellicola uscita a Londra, diventa anche un benefattore, devolvendo ai “colleghi” in pensione l’incasso della prima-evento. Questa notizia però dà la misura di quanto la realtà sia lontana dalla fantasia e come le più celebri spie non siano state protagoniste del jet set, ma piuttosto oscuri funzionari impoveriti, o sfortunati avventurieri uccisi da un semplice passo falso o dalla “ragion di stato”.Leggi tutto »007 al servizio di Sua Maestà