Né arte né parte
Un paese in cui il detto “non avere né arte né parte” viene usato come sinonimo di “non saper fare nulla” o “essere disoccupato e senza mezzi di sussistenza” è già in partenza un luogo singolare.
In realtà la frase significherebbe “non conoscere un mestiere e non avere appoggi politici” e nasce in un’Italia medioevale, in cui tutti coloro che volevano praticare un’arte o un mestiere erano iscritti a corporazioni, distinte a seconda dell’attività. Vere e proprie associazioni di categoria, le corporazioni salvaguardavano gli interessi degli iscritti e li aiutavano a Leggi tutto »Né arte né parte