Vai al contenuto
Home » conoscenza

conoscenza

La scala tesa fra Cielo e Terra

La scala di Turandot, simbolica rappresentazione della soluzione degli enigmi - figurina elaborazione ©Fototeca Gilardi

Esistono scale musicali, scale di misurazione dell’energia, del calore, delle distanze, del peso; scale gerarchiche, scale discendenti ed ascendenti, scale a pioli, a chiocciola, scalinate di pietra e scalette di corda, ma da sempre nella cultura umana la scala racchiude anche un profondo valore simbolico e spesso è stata scelta per apparire in stemmi e raffigurazioni mistiche.
La scala, come l’Albero della Vita, è un “simbolo assiale” che evoca, cioè, l’Asse dell’Universo attraverso cui si attua il Leggi tutto »La scala tesa fra Cielo e Terra

Astroeventi: l’enciclopedica Vergine

« L’opera che iniziamo […] ha due scopi: in quanto enciclopedia, deve esporre quanto più è possibile l’ordine e la connessione delle conoscenze umane; in quanto Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri, deve spiegare i principi generali su cui si fonda ogni scienza e arte, liberale o meccanica, e i più notevoli particolari che ne costituiscono il corpo e l’essenza » .

Queste parole sono tratte dal Discorso Preliminare di Jean le Rond d’Alembert al  primo volume dell’Encyclopédie, opera-simbolo dell’Illuminismo.
Astrologicamente l’Encyclopédie ricade sotto le energie del segno della Vergine, come si evince già da queste poche parole scelte da d’Alembert per descriverla : “ordine” “connessione” “dizionario ragionato” “i più notevoli particolari”.
La Vergine non vede l’insieme, ma coglie tutti i dettagli.
Nella mente verginea l’universo è un meccanismo regolato da leggi  di causa-effetto le cui componenti,  per funzionare bene, devono avere uno specifico compito e un posto preciso.
Per la Vergine l’ordine è tutto, così come la conservazione (in questo caso del sapere). Leggi tutto »Astroeventi: l’enciclopedica Vergine