Vai al contenuto
Home » cinema

cinema

Vintage home cinema

Cinema & manifesti, buona visione e buone feste!   elaborazione ©Fototeca Gilardi

Quest’anno anche l’immancabile film di Natale è in “pausa Covid”: le sale cinematografiche sono chiuse e chi in passato fuggiva dagli interminabili pranzi per passare il pomeriggio del 25 o del 26 al multisala per un paio d’ore di rilassante visione in compagnia di estranei, dovrà trovare un’alternativa.
Da cultori della storia non possiamo che tifare per visioni cinematografiche vintage perché la storia del cinema è ricca di capolavori degni di un pomeriggio natalizio. Potremmo perderci in Leggi tutto »Vintage home cinema

Passione Fotoromanzo

Fotoromanzo: passione, sogno e fantasia  bianco nero e poi a colori, elaborazione © Fototeca Gilardi

Ogni epoca è associata nella mente di ciascuno di noi a particolari oggetti, suoni, colori che la caratterizzano. Per me gli anni Settanta resteranno sempre legati ai pantaloni a zampa di elefante, alla carta da parati psichedelica della mia cameretta, a tutte le possibili sfumature del marrone che pervadevano abiti e arredi e … alla pila di fotoromanzi della Lancio nel bagno di mia zia.
Quella del fotoromanzo era, all’epoca, una passione femminile che mi lasciava alquanto Leggi tutto »Passione Fotoromanzo

Il racconto dei racconti – Tale of tales

Tutti conosciamo la fiaba di Cenerentola, quella del Gatto con gli stivali, la Bella Addormentata e molte altre, ma pochi sanno che all’origine di questi racconti c’è un’opera seicentesca, scritta in dialetto napoletano, che costituì la traccia seguita dai Grimm, da Perrault e Andersen. Si tratta de “Lo cunto de’ li cunti” di Giovan Battista Basile, 50 novelle popolari strutturate sullo stile del Decamerone, in 5 giornate, durante le quali diversi personaggi si intrattengono con narrazioni piene di draghi e castelli, streghe, orchi, principesse e magia. Questa è l’opera che ha ispirato il magnifico film di Garrone appena presentato al Festival di Cannes: “Il Racconto dei Racconti”, doveLeggi tutto »Il racconto dei racconti – Tale of tales

Libertà in fumo

Da sempre nemica delle sigarette dovrei  gioire alla notizia delle nuove restrizioni sul fumo, che tentano di arrivare fin nell’abitacolo delle auto, invece trovo che si stia passando il segno.
Il fumo in macchina mi suscita sgradevolissimi (per i polmoni) ricordi di viaggi “anni ’60” in cui mio padre ci portava al mare con la sigaretta in bocca da Milano a Rimini. Eppure questa proposta di legge sembra fatta apposta per Leggi tutto »Libertà in fumo