Vai al contenuto
Home » chimica

chimica

Scialla mà!!!

L’incomprensibile passione di mio figlio per gli scacchi e il suo trionfante grido “Scacco matto!” durante l’ultima partita, mi hanno indotto a cercare di capire con chi dovessi prendermela per l’invenzione di questo gioco strategico in cui non riesco a raccapezzarmi.
La ricerca di un colpevole, oltre a trasportarmi in un mondo leggendario in cui gli scacchi vengono inventati una volta da un bramino, un’altra da un principe, un’altra ancora da un mercante (sempre allo scopo di dimostrare la necessità di sacrificare delle vite preziose in battaglia) mi ha anche rallegrato con un inaspettato elenco di arabismi entrati nell’uso quotidiano della nostra lingua.
Sì, perché l’esclamazione “Scacco matto” deriva dall’arabo shāh māt, la frase conclusiva della partita che vuol dire “lo scià è morto”, ma anche il termine alfiere è mutuato dallo spagnolo alférez, che a sua volta viene dal vocabolo arabo al-fīlelefante“.Leggi tutto »Scialla mà!!!

Un talento microcosmico


L’estate volge al suo termine, i cereali mietuti sono già stipati nei granai in vista dell’inverno, si raccolgono gli ultimi frutti e si preparano le conserve come scorta alimentare per la brutta stagione: la Vergine, rinnegando la tendenza allo spreco del precedente segno zodiacale, si appresta a svolgere un’altra delle funzioni vitali per  la nostra sopravvivenza, quella della conservazione e classificazione della realtà esistente, quella del vaglio e dell’ordinamento.Leggi tutto »Un talento microcosmico