Vai al contenuto
Home » carestia

carestia

Di solo pane

Allarme! Il consumo di pane è ai minimi storici e non è colpa della Quaresima appena iniziata (che non sposta più neanche una virgola nel PIL nazionale).
La notizia , che non sembra distinguere tra l’acquisto di pane e il consumo di pane, anche se oggi moltissime persone il pane se lo fanno in casa, fa scattare nella nostra mente una paura ancestrale.

Il pane, l’alimento più semplice e diffuso al mondo, l’alimento base dell’umanità legato a doppio filo ai riti religiosi e al potere, nel nostro immaginario è sinonimo di vita, di sopravvivenza. Istintivamente la notizia del “calo” di pane ci fa pensare alla penuria, alla povertà, alla carestia, ci riporta irrazionalmente ai moti per il pane che hanno caratterizzato la nostra storia, con gliLeggi tutto »Di solo pane