Il caffè della Peppina
Una delle più conosciute tradizioni italiane, oltre alla musica, al cibo, all’arte, è quella che ci vuole cultori del caffè. Il nostro risveglio è indissolubilmente associato ad una tazzina di questa bevanda amara e corroborante, nata dall’altra parte del mondo, ma fatta nostra da secoli.
In epoca di cialde inquinanti e macchinette per espresso, dimentichiamo che lo strumento principe per la preparazione classica del caffè, la moka, è stato inventato da un italiano, Alfonso Bialetti, nel 1933. In ogni casa fino a qualche decennio fa la moka lavorava indefessamente tutto il Leggi tutto »Il caffè della Peppina