Non tutto fa brodo
Non provate mai a dire che “tutto fa brodo” e soprattutto non ditelo davanti ad un piemontese, che inizierebbe a distinguere tra la produzione di buon bollito o di una buona minestra, per poi passare a rendervi edotti sulle tecniche più indicate per farne uno davvero perfetto, rivelandovi tra l’altro che il sale va aggiunto alla fine. Eh sì, perché il brodo è una delle più antiche pietanze che si conoscano, ma proprio per questo nella tradizione italiana ha un posto d’onore e va cucinato con tutti i crismi. Un tempo era il cibo della domenica, quando si facevano i cappelletti o i passatelli in casa e, ancora prima, era il cibo delle feste natalizie. Per cucinarlo al meglio dovremmo utilizzare Leggi tutto »Non tutto fa brodo