Vai al contenuto
Home » biografia

biografia

Emilio Servadio, In Viaggio con De Martino a cura di Biancamaria Puma

In viaggio con De Martino

Periodicamente ritorniamo sull’argomento Sud e Magia, e sulle spedizioni effettuate in Lucania dall’equipe di Ernesto De Martino di cui Ando Gilardi ha fatto parte con il ruolo di fotografo.

Siamo veramente contente di tornare a parlarne questa volta per presentare un lavoro davvero importante che va ad arricchire il corpo di pubblicazioni dei materiali postumi che documentano quella esperienza unica e ne raccontano nel dettaglio la nascita, le intenzioni attraverso le relazioni professionali e umane dei partecipanti.

Questa pubblicazione In viaggio con De Martino è stata realizzata per Alpes edizioni da Biancamaria Puma, psicoterapeuta, allieva di Emilio Servadio curatrice della biografia di Servadio per i siti www.emilioservadio.it /emilioservadio.com e appassionata conservatrice dei suoi archivi.

Avere tra le mani questo libro è come avere l’opportunità di consultare agevolmente gli archivi dello studioso e poter leggere le annotazioni scritte nei diari, la pianificazione della spedizione e tante considerazioni scientifiche e anche più personali che contribuiscono in modo fondamentale a  ricreare una “immagine a tutto tondo”  della spedizione.  Sottolineiamo così l’importanza del lavoro di Biancamaria Puma svolto per l’archivio di Emilio Servadio.Leggi tutto »In viaggio con De Martino

Le memorie di Giorgio Vasari

Giorgio Vasari, Illustrazione colorizzata su base xilografica del XVI secolo - elaborazione ©Fototeca Gilardi

Il 30 luglio 1511 nasceva ad Arezzo Giorgio Vasari, architetto, pittore e storiografo rinascimentale celebre non tanto per i suoi dipinti (che l’amico Michelangelo giudicava troppo frettolosi e privi di anima), quanto per un’eccezionale opera letteraria, fedele affresco del mondo dell’arte italiana. L’immensa opera vasariana, da considerare il primo reale tentativo di critica d’arte, si intitola “Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori da Cimabue insino ai tempi nostri” ed è composta da una serie diLeggi tutto »Le memorie di Giorgio Vasari

Mario De Biasi. Il mio sogno è qui

FOTOGIORNALISMO_MDB

In occasione di Bookcity segnaliamo un importante evento da seguire in occasione della presentazione del volume dedicato a Mario De Biasi, una conversazione con Roberto Cotroneo, Silvia De Biasi, Ferdinando Scianna, Enrica Viganò.

Sabato 19 novembre ore 17.30 – BOOKCITY – polo fotografico
Frigoriferi Milanesi, Sala Carroponte
Via Piranesi, 10 Milano    invito Bookcity – Mario De Biasi

La collana Electaphoto dedica un volume a Mario De Biasi (1923-2013), uno degli indiscussi maestri italiani del fotogiornalismo.
Il libro nasce dalla collaborazione con gli Archivi Mario De Biasi, Mondadori Portfolio e il Comune di Belluno, sua città natale, e si propone come Leggi tutto »Mario De Biasi. Il mio sogno è qui

Infinita questione

«La valutazione generale inequivocabilmente propende per l’autenticità del documento, le cui caratteristiche grafiche definiscono un profilo di simmetrie univoco e coerente con l’autografo napoletano… Si può dire che la stesura sembra databile tra il 1821 e il 1822».


Queste le valutazioni tecniche su una preziosa pagina autografa recentemente uscita dai cassetti di un professore marchigiano in pensione. Ebbene sì, pare che dell’Infinito, la più celebre poesia del poeta di Recanati, sia “saltata fuori” una terza copia manoscritta oltre a quelle conservate nei musei di Napoli e di Visso (Mc).Leggi tutto »Infinita questione

C’è solo da essere, c’è solo da vivere

Johan & Levi, Comune di Milano – Cultura e Palazzo Reale

presentano

Piero Manzoni,  c’è solo da essere, c’è solo da vivere
“Non esiste per lui una figura pubblica da recitare mondanamente e un’altra diversa, che abiti il suo vivere ordinario”

Conversazione tra
Flamminio Gualdoni, Elena Pontiggia, Massimo Leone.
Introduce Domenico Piraina
Modera Claudio Musso
Interverrà Filippo Del Como, Assessore alla cultura

Lunedì 11 novembre ore 19.00
Palazzo Reale – Sala Conferenze
Piazza Duomo 14, 3° piano – Milano

info tel 0397390330
ingresso libero fino ad esaurimento postiLeggi tutto »C’è solo da essere, c’è solo da vivere