La nascita del Giro
Il Giro d’Italia oggi onora Forlì, la città in cui… Leggi tutto »La nascita del Giro
Il Giro d’Italia oggi onora Forlì, la città in cui… Leggi tutto »La nascita del Giro
All’inizio furono dolori.
Dolori di schiena per la precisione.
Certo l’entusiasmo di possedere un’automobile superava ogni disagio, ma quelle ruote “da carrozza” montate sul modernissimo mezzo di trasporto orgoglio di fine Ottocento, dopo qualche tempo cominciarono ad attirare l’attenzione degli inventori di tutto il mondo. In realtà, ancor prima che nascesse l’automobile, il problema dei sobbalzi durante i viaggi in carrozza e in generale nei veicoli con ruote, aveva preoccupato le geniali menti ottocentesche. Anche la prima bicicletta, la draisina, era comparsa nel 1816 con ruote di legno e metallo, e forse proprio per questo dopo un Leggi tutto »I tre inventori della ruota (di gomma)
E’ curioso notare come, a distanza di un secolo, uno stesso oggetto torni di moda in maniera del tutto originale. E’ il caso della bicicletta che, usata a scopo turistico, diventa il nuovo “must” vacanziero di questo secondo decennio del XXI secolo. Leggi tutto »Ma dove vai, coppietta in bicicletta…