La scomparsa della moneta
Il conio dell’Elettro, la prima moneta della storia, è attribuito… Leggi tutto »La scomparsa della moneta
Il conio dell’Elettro, la prima moneta della storia, è attribuito… Leggi tutto »La scomparsa della moneta
“Banco” e “banca” sono termini antichissimi, i primi ad indicare i luoghi in cui nacque l’attività di credito, attività di cui abbiamo testimonianza fin dall’epoca sumera. Già in Mesopotamia infatti c’era l’abitudine di far custodire i propri averi dai sacerdoti del tempio e l’usanza la ritroviamo in Grecia, dove operavano i trapeziti, gli antichi banchieri, da trapeza che in greco antico vuol dire appunto “banco”, “tavolo”.
I trapeziti privati e i sacerdoti greci agivano come veri e propri cambiavalute e consulenti finanziari: ricevevanoLeggi tutto »Crediti ban…cari
È semplice capire come può affrontare il lavoro un segno che annovera tra i suoi rappresentanti Alexey Grigoryevich Stakhanov (3 gennaio 1906), il famoso minatore russo che, nell’agosto del 1935, riuscì ad estrarre 103 tonnellate di carbone in 6 ore di lavoro aumentando di 14 volte la produttività della sua squadra e diventando simbolo del lavoratore indefesso.Leggi tutto »Astromestieri: il Capricorno
È ingiusto che le nuove forme di lavoro vengano liquidate superficialmente come schiavitù. La vera condizione dei nuovi lavoratori autonomi e dipendenti, non solo giovani, ma di tutte le età, è quella ben più dignitosa dei “servi della gleba”.
Come recita Wikipedia: “I servizi a cui i servi della gleba erano obbligati, a differenza della schiavitù, Leggi tutto »Non schiavi, ma servi della gleba