CentralEdicola a Fano per Ando100
CentralEdicolaFano, piazza Pier Amiani (Pesaro e Urbino)Orario di apertura :… Leggi tutto »CentralEdicola a Fano per Ando100
CentralEdicolaFano, piazza Pier Amiani (Pesaro e Urbino)Orario di apertura :… Leggi tutto »CentralEdicola a Fano per Ando100
In omaggio a chi vuol leggerci, proseguiamo nella pubblicazione di alcuni “post” gilardiani dalla sua rubrica Amici, in tema di Arte, storia dell’arte e suo insegnamento. Nel 2007, proprio a inizio anno, Ando Gilardi aveva inaugurato questa rubrica ovvero diario di lavoro, che diffondeva via e-mail a cadenza libera (giornaliera, bi-giornaliera etc etc) a una sua lista di distribuzione. Altrettanto liberamente, in ordine sparso (o quasi), diffondiamo nuovamente i suoi messaggi, che a distanza di anni non hanno perso l’affilatura.
Gennaio 28, 2007
Cari Amici, mi rincresce per quelli che si sono persi le ultime due pagine del diario: forse hanno mancato l’unica occasione della loro vita per superare la Frattura Digitale. Veniamo all’immagine allegata: un Enfant Terrible mio allievo di 8 anni usa Photoshop: ha portato su una tela nera digitale, in alto il capolavoro di Velazquez (lo scrivo giusto Patrizia?) e la sua caricatura di Picasso: qua si vedonoLeggi tutto »Amici di Ando – esercizio 1
Nel 2007, proprio a inizio anno, Ando Gilardi aveva inaugurato una rubrica ovvero diario di lavoro, che diffondeva via e-mail a cadenza libera (giornaliera, bi-giornaliera etc etc) a una sua lista di distribuzione intitolata Amici. In omaggio a chi vuol leggerci, ecco uno dei suoi messaggi in tema di Arte, storia dell’arte e suo insegnamento:
Febbraio 19, 2007- 4°
Cari Amici, la ricerca Ammucchiata interessa a molti. In breve:
1 – L’opera allegata è di Giovanni Paolo PANNINI (o Panini, 1691-1765) Stampa da dipinto “La Galleria del Cardinale Valenti-Gonzaga”, 1749 . Le ammucchiate dell’Arte sono innumerevoli e basti pensare ai grandi Musei. Umberto Eco paragona i visitatori ai topi della Alaska che si affogano per istinto: il tempo di attenzione rivolto alle opere è di pochi secondi, molti attraversano le gallerie senza avvicinarsi ai quadri, salvo semmai i “grandi capolavori”. Poche cose sono umilianti come la visita a un Museo.
2 – l’insegnamento dell’Arte è semplicementeLeggi tutto »Amici di Ando – ammucchiata
Non dimenticherò mai i “tormentoni” didattici che il nostro impagabile guru Ando Gilardi ci somministrava in ogni occasione, come antidoto contro l’incoscienza visiva, la stupidità fotografica, l’alienazione iconica… etc. etc. Uno di questi era – riassumendo all’estremo – che l’Arte nasce sempre dall’Arte. Leggi tutto »Ri-conoscere Michelangelo