SISF archivi fotografici
La SISF Società Italiana per lo studio della fotografia, organizza… Leggi tutto »SISF archivi fotografici
La SISF Società Italiana per lo studio della fotografia, organizza… Leggi tutto »SISF archivi fotografici
per venerdì 1 aprile a Spilinbergo segnaliamo questa interessante iniziativa:presentazione… Leggi tutto »Lastre fotografiche CRAF
appuntamento per venerdì, 4 marzo 2022, ore 18.00presso la Sala… Leggi tutto »Un archivio, tante storie
Fondazione MAST promuove V BIENNALE DI FOTOGRAFIA DELL’INDUSTRIA E DEL… Leggi tutto »Visite guidate F/I con Francesco Zanot
Settima edizione Archivi Aperti, iniziativa ideata e promossa da Rete… Leggi tutto »Tavola rotonda di apertura
Rete Fotografia ha il piacere di annunciare il tema della… Leggi tutto »Rete Fotografia presenta Archivi aperti
È uscito Archivio magazine n°6 Il nuovo numero di Archivio prosegue il… Leggi tutto »Archivio magazine
Una Rete in viaggio. Storie, idee, progetti21 aprile 2021 ore… Leggi tutto »Una Rete in viaggio – 08
UNA RETE IN VIAGGIO
Storie, idee, progetti
INCONTRI 2021 | 03 marzo – 28 aprile
Canale YouTube e pagina Facebook di Rete Fotografia
Siamo felici di condividere e di informare di questa nuova inziativa ideata e organizzata da Rete Fotografia. Gli incontri avranno un luogo virtuale: sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Rete Fotografia e vedranno colloquiare i soci di Rete fotografia su vari argomenti (per i quali vi rimandiamo al programma dettagliato) con la possibilità per il pubblico di interagire con domande e osservazioni in diretta. L’incontro di cui siamo protagonisti insieme a Fondazione ISEC e Museo delle Storie di Bergamo avverrà il 21 aprile 2021, alle ore 18 e il tema trattato sarà: Fotografia e Storia politico-sociale.
segue il programma completo
Il 2021 è l’anno del 100° anniversario della nascita di Ando Gilardi, il nostro fondatore. Per festeggiare quest’anno abbiamo deciso di riaprire il suo BLOG pubblicando ogni mese un suo testo. A questo link trovate info sul testo che abbiamo scelto: da lui intitolato “Effemeride delle Immagini. Un sistema nuovissimo per l’archiviazione di tutte le figure”. Ecco la trascrizione:
Se a gennaio l’immagine schiodi
a febbraio poi te la ritrovi
Gli uomini fabbricano e consumano immagini da 50.000 anni, solo da 100 tentano di archiviarle. Archiviare significaLeggi tutto »Effemeride delle Immagini 01