Nicola Nunziata
Si è svolto con grande partecipazione l’incontro Preview Ando di… Leggi tutto »Nicola Nunziata
Si è svolto con grande partecipazione l’incontro Preview Ando di… Leggi tutto »Nicola Nunziata
VIII Edizione Archivi Aperti 2022 Conservare il futuro. Quale design… Leggi tutto »Preview Ando
VIII Edizione Archivi Aperti 2022 Conservare il futuro. Quale design… Leggi tutto »Fototeca aperta
Rete Fotografia presenta Archivi aperti – Conservare il futuro Quale… Leggi tutto »VIII edizione AA 2022
Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e… Leggi tutto »Conservare il futuro
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento alla settimana di Archivi Aperti, arrivata alla 5ª edizione, organizzata come sempre a cura di Rete Fotografia, una rete che collega enti pubblici e realtà private volte a valorizzare l’importanza della Fotografia nella società contemporanea e nella storia. Anche quest’anno, come Fototeca Gilardi, parteciperemo alla settimana aprendo le porte dell’archivio per ospitare chi sia interessato a conoscere il nostro patrimonio e le nostre finalità, oltre cheLeggi tutto »Fototeca Gilardi ritorna ad Archivi Aperti
Fototeca Gilardi partecipa alla 4° edizione della Settimana “Archivi Aperti”.
Fototeca Gilardi è un archivio privato di immagini fondato a Roma da Ando Gilardi nel 1959 con la denominazione “Fototeca Storica Nazionale”. Oggi è un archivio che vive e si auto finanzia con la vendita dei diritti di riproduzione delle immagini che conserva e gestisce per vari utilizzi, editoriali, documentari o espositivi. La visita Leggi tutto »Fototeca Gilardi – Archivi aperti 2018
Convegno Rete Fotografia
La fotografia in Italia negli anni Sessanta
Cultura, società, arte, immagine
19 ottobre 2018
Milano. Palazzo Reale
h. 14.30 – 20.00
ingresso libero
il Convegno apre la La Settimana “Archivi Aperti” (19 – 26 ottobre 2018)
La Fotografia in Italia negli anni Sessanta è il tema scelto da Rete Fotografia per la 4° edizione della Settimana ‘Archivi Aperti’. Le precedenti Settimane hanno avuto grande successo, mostrando come l’iniziativa sia credibile e sostenuta da idee forti. Per questo viene riproposta oggi con una partecipazione molto più ampia e quasi raddoppiata per le numerose e nuove adesioni di archivi, enti e fondazioni, tra i più importanti di Milano e della Lombardia, impegnati a promuovere la conoscenza della cultura fotografica.
La Settimana “Archivi Aperti” vede partecipare, infatti, ben 30 realtà, a conferma della qualità del lavoro di Rete Fotografia che, così, consolida il proprio ruolo come associazione di riferimento in ambito fotografico.
Il Convegno affronterà temi e questioni legati alla cultura fotografica degli anni Sessanta, anni in cui cambia la fotografia e Leggi tutto »Convegno >>>———> Archivi aperti 2018