Vai al contenuto
Home » archelogia

archelogia

La Venere decapitata

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

Nel suo romanzo “Il cammello e la corda” ( Sellerio 2006), Domenico Seminerio immagina che un parroco, in Sicilia, durante una partita di caccia, trovi, in una grotta sepolta dalla vegetazione, delle statue pagane che ornavano il giardino di un ricco romano. È l’inizio di una interessante storia di intolleranza religiosa e di iconoclastia: l’odio nei confronti delle religioni pagane e le immagini che ne visualizzavano le divinità, due costanti dei cristiani quando, alla fine del quarto secolo, la loro religione sarà eletta dall’imperatore Teodosio a religione dello stato.

Se tante immagini pagane non ci sono pervenute è perché sono state distrutte dai cristiani. Un esempio fra i tanti: sulla parete di fondoLeggi tutto »La Venere decapitata