Abbuffate alla romana
Seneca e Plinio consideravano Apicio un eccentrico riccone dedito a sperperare tutto il suo patrimonio in ghiottonerie. Si narra infatti che Marco Gavio Apicio (25 a.C. – 37 d.C.) considerato il primo gastronomo d’Italia, vivesse in un lusso sfrenato e, con grande disappunto dei due intellettuali romani, spendesse ricchezze in trionfali pranzi e feste, ma accortosi di aver dilapidato tutti i suoi averi in gozzoviglie, si suicidò.
Tutti lo consideravano un tipo stravagante, capace di straordinarie idee per stupire i suoi commensali, ma è merito suo se Leggi tutto »Abbuffate alla romana