Miele, acacia e sterco di coccodrillo
L’economista e demografo inglese Thomas Robert Malthus riteneva che il controllo delle nascite fosse questione attinente alle fasce più povere della popolazione, quelle che, secondo le sue teorie, non avrebbero dovuto riprodursi fino ad aver raggiunto un livello di reddito chiamato “salario di sussistenza”.
In realtà la storia insegna che la contraccezione, per i più svariati motivi, è stato innanzitutto un problema Leggi tutto »Miele, acacia e sterco di coccodrillo