Le sacre ghiande
Le ghiande per secoli hanno rappresentato per i contadini una importante fonte di reddito, costituendo la principale alimentazione dei maiali da allevamento e nutrendo naturalmente cinghiali, caprioli e altri grossi animali selvatici. I popoli latini ritenevano che la ghianda di faggio rendesse la carne del maiale leggera e di facile cottura, che la ghianda di quercia (più pesante e dolce) lo aiutasse ad ingrossarsi e che quella di leccio avesse l’effetto contrario di renderlo snello e lucido. Oggi, sembra paradossale, ma alcuni sconsigliano di alimentare i maiali con le ghiande adducendo argomentazioni “salutistiche” , eppure questa piccola “noce di quercia” ha una storia millenaria cheLeggi tutto »Le sacre ghiande