Vai al contenuto
Home » amatoriale

amatoriale

Le ragioni della fotografia.

(Cartoline a Ponzone) a cura di Lost Dream Editions

Ho avuto l’impressione di riconoscerlo subito l’angolo da cui le due fotografe dilettanti stanno faticosamente cercando di prelevare un’immagine ottica. Se non mi sbaglio, è quello dove sono solito parcheggiare la bicicletta, quando vado a immergermi nella sotterranea Feltrinelli di Piazza del Duomo. La didascalia che accompagna l’immagine, di Charles H. Traub, è avara: «Milano 1981». Le fotografie di valenti fotografi che mostrano un fotografo che sta fotografando mi hanno sempre incuriosito e dato da pensare: soprattutto quando, come in questo caso, è ignoto il soggetto che ha fatto nascere il desiderio di conservare un ricordo visivo di quanto si sta guardando. Un ricordo visivo miniaturizzato e enormemente impoverito, come quello fissato sul negativo di ridotte dimensioni utilizzato nelle macchinette di scarsa qualità usate dalle due anziane turiste: Ando Gilardi ha scritto delle splendide pagine sull’inevitabileLeggi tutto »Le ragioni della fotografia.