I sitibondi…#11
I sitibondi nella sitibondia, un test diverso ( …#11 ).… Leggi tutto »I sitibondi…#11
I sitibondi nella sitibondia, un test diverso ( …#11 ).… Leggi tutto »I sitibondi…#11
I sitibondi nella sitibondia, un test diverso (#10). Testo di… Leggi tutto »I sitibondi… #10
I sitibondi nella sitibondia, un test diverso. Testo di Ando… Leggi tutto »I sitibondi… #9
I sitibondi nella sitibondia, un test diverso. Testo di Ando… Leggi tutto »I sitibondi… #8
Quando, nel lontano 1964, il vulcanico pubblicitario Dino Villani inventò… Leggi tutto »Piatti del Buon Ricordo
GUSTO! Gli italiani a tavola.1970-2050Mostra temporanea allestita presso M9 –… Leggi tutto »Gusto!
si è chiusa la mostra Ando Gilardi. Fototeca, a cura… Leggi tutto »il 2 gennaio 2022
L’arte popolare è un’inesauribile fonte di curiose collezioni.Una delle più… Leggi tutto »L’arte di incartare gli agrumi
Il titolo è molto eloquente, nella sua estrema sintesi annuncia… Leggi tutto »Ando Gilardi: Fototeca
Complici le restrizioni igieniche post-Covid, torna in auge il pic-nic sui prati che concilia piacere gastronomico e adeguato distanziamento. I nostri prati e boschi pullulano di turisti variamente (ir)rispettosi dell’ambiente, che pasteggiano immersi nella natura riscoprendo questa antica abitudine caduta un po’ in disuso.
Nato nel XVII secolo, il termine pic-nic (dal francese picque-nique) allude a uno “smangiucchiare” o piluccare, più che al Leggi tutto »Il pasto bucolico