Vai al contenuto
Home » Alessandro Magno

Alessandro Magno

Come quando fuori piove

Nessuno sa di preciso quando furono introdotte in Europa le carte da gioco, ma di sicuro Francesco Petrarca nel suo trattato sui giochi “di fortuna” (cioè d’azzardo) nel 1279, ancora non le menzionava.
Nate probabilmente in Cina come una sorta di banconota con la doppia funzione di tessera illustrata e “posta” in gioco, prima di arrivare in Europa prendono la forma a noi conosciuta (un mazzo con semi e figure) nelle mani dei Mamelucchi, i soldati-schiavi egiziani, alla fine del XIV secolo.
Il mazzo dei mamelucchi conteneva infatti 52 carte divise nei 4 semi che tutt’ora le Leggi tutto »Come quando fuori piove

Miss Marion Newton

Mentre divampano le discussioni se dare o meno il proprio cognome a cani, gatti e agli altri animali d’affezione, con tutte le conseguenze del caso, tornano alla memoria celebri animali passati alla storia grazie alla fama e all’attaccamento ai loro padroni.

Si racconta ad esempio che Napoleone Bonaparte possedesse ottanta cavalli, tutti di razza araba, con il manto bianco o molto chiaro addestrati a sopportare situazioni di guerra con tanto di spari, sciabole agitate e bandiere svolazzanti al vento. Il più famoso lo vediamo nel dipinto di Jacques-Louis David:  Marengo, dalla folta criniera bionda, che Napoleone cavalcherà fino alla disfatta di Waterloo. Leggi tutto »Miss Marion Newton