Vai al contenuto
Home » alberi

alberi

Fuoco, camino e magia del Natale

16_54_16_dicembre16_BLG

Immaginare il Natale senza un caminetto acceso è come immaginare un Babbo Natale in giacca e cravatta. Impossibile. Ci avviciniamo al solstizio d’inverno e nei nostri geni è scolpito il ricordo di millenni passati a celebrare il ritorno del Dio solare che permette la vita su questa Terra: la festa del Sol Invictus, il Sole che trionfa sulla morte, che per un istante sembra fermarsi per tornare a splendere ogni giorno più a lungo.
Il focolare e il camino rappresentano ilLeggi tutto »Fuoco, camino e magia del Natale

Rune e calendario arboreo

Secondo il poeta e mitografo inglese Robert Graves, l’alfabeto runico deriverebbe da quello greco (che trae origine a sua volta da geroglifici cretesi) e corrisponderebbe ad un antichissimo calendario arboreo, in cui i segni runici, oltre a rappresentare specifici suoni, sarebbero associati ad alcune piante sacre. L’alfabeto runico comparve per la prima volta tra gli antichi Germani intorno al I secolo a.C., ma solo dal II secolo d.C. troviamo iscrizioni runiche su pietra, su utensili o sugli scafi delle navi. Probabilmente erano incise per assicurare virtù sovrannaturali a tali oggetti o ancheLeggi tutto »Rune e calendario arboreo