Vai al contenuto
Home » Afrodite

Afrodite

L’aureo pomo delle Esperidi

il Giudizio di Paride o il pomo della discordia, elaborazoione ©Fototeca Gilardi

Uno degli alberi da frutto autunnali più antichi, sebbene quasi dimenticato, è il Cotogno il cui nome scientifico (Pirus Cydonia L. o Malus cydonia PL.) allude alla provenienza della mela cotogna da Cydonia (Candia) città dell’isola di Creta celebre per i suoi frutteti. Chiamato anche Malum aureum Hesperidium da Virgilio, appare nel mito come l’albero dai pomi d’oro del Giardino delle Esperidi. È Esiodo a narrare di bellissime ninfe figlie di Atlante, le Esperidi, custodi di un giardino incantato all’estremo occidente del mondo e dell’albero posto al centro del giardino, pieno di frutti color dell’oro. Per gli antichi Greci la cotogna è infatti Leggi tutto »L’aureo pomo delle Esperidi

I terribili figli dell’Amore e della Guerra

17_24_10_maggio_17_BLG

I numerosi e fugaci incontri clandestini di Afrodite e Ares, consumati in barba a Efesto e tanto celebrati nell’arte e nella letteratura, non rimasero semplici momenti di passione incontrollabile. Come spesso accade, produssero numerosa divina prole: i figli dell’Amore e della Guerra.
La seducente Afrodite e il muscoloso Ares si attraevano come calamite, ma Leggi tutto »I terribili figli dell’Amore e della Guerra