Vai al contenuto
Home » acqua

acqua

Addio (parziale) alla bottiglia di plastica

inquinamento dell'acqua XIX secolo, e montagne di rifiuti XX secolo - elaborazione ©Fototeca Gilardi

Quando nel 1973 la plastica, già impiegata nella produzione di oggetti di lunga durata, divenne il materiale preferito per contenere acqua e bevande, nessuno mosse un passo nonostante fosse più che evidente l’impatto ambientale che questa decisione avrebbe avuto sulle nostre vite.
Oggi dopo soli 46 anni, i nostri mari sono in uno stato pietoso e la Commissione Europea fa finalmente un altro passo avanti nella messa al bando della plastica. Nel 2015 il divieto aveva già preso di mira l’uso deiLeggi tutto »Addio (parziale) alla bottiglia di plastica

Osteria del Drago

17_42_13_settembre_17_BLG_©FototecaGilardi

Tanto tanto tempo fa, quando non avevamo il sacro panico dei batteri e la fissa della prevenzione cosmica , il mondo era più divertente.  A Milano capitava spesso che qualche spiritoso ti invitasse a bere al Drago Verde.
Un invito ad un probabile ristorante cinese dal tuo coetaneo dodicenne, era un po’ strano, così scioccamente esclamavi: “eeeeh??? Dove??? … io non posso uscire…” e ti ritrovavi un amico (di solito più milanese di te, perché eravamo tanti, noi con origini extra-regionali) sghignazzante e Leggi tutto »Osteria del Drago

Benessere termale

Complice la sempre crescente attenzione per il corpo e per le cure naturali, il sogno di trascorrere qualche giorno in un centro benessere termale, tra massaggi, bagni depurativi e atmosfere rilassanti accomuna molti di noi.
Le proprietà curative dell’acqua per molto tempo furono considerate di origine magica, ma già nel V secolo a.C. erano conosciute le proprietà benefiche delle sorgenti sulfuree, capaci di attenuare i dolori muscolari ed articolari e di curare le malattie della pelle. Leggi tutto »Benessere termale