Vai al contenuto
Home » Blog » ONU da rifondare

ONU da rifondare

ONU da rifondare. Concetto riassunto in una elaborazione grafica: bandiera dell'O.N.U. Illustrazione di base da copertina de "La Domenica del Corriere" 1950. ©Fototeca Gilardi

Il 24 ottobre del 1945 a San Francisco veniva ratificato lo Statuto delle Nazioni Unite.
Dalle ceneri della comunità internazionale post-bellica nasceva l’ONU con il preciso scopo di prevenire sanguinose guerre future.

Ben 50 governi parteciparono per sei mesi alla redazione dello Statuto della neonata organizzazione, ponendo i quattro pilastri su cui avrebbe dovuto poggiare la sua opera.
Innanzitutto, la protezione dei diritti umani. Poi la salvaguardia della pace e della sicurezza, insieme all’assistenza ai paesi in condizione di svantaggio.
Infine la promozione di uno sviluppo equo e sostenibile.

Cosa resta, oggi, di tutti quei buoni propositi?

Fino a quando potremo tollerare senza fare una piega il fallimento delle Nazioni Unite e l’incoerenza tra parola e azione?

Quando, la comunità internazionale, aprirà gli occhi sul fatto che, o ci si salva insieme o non si salverà nessuno?

ONU sarebbe da rifondare?

© riproduzione riservata


>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *