ANDO – Amici, sensazionale! Prodotto di arte popolare, l’ex-voto si può considerare, in Sicilia, come una delle più caratteristiche sopravvivenze lasciate nell’isola dai Greci. Questi ultimi, come gli Etruschi, offrivano alle divinità, le parti del corpo umano (fra questi alcune teste d’uomo o di donna). Nel Museo Pitrè sono costruiti i numerosi miracoli che riproducono parti del corpo umano. Non mancano i miracoli rappresentanti gli occhi, il naso, la fronte, le mammelle, o organi interni. Numerosi le braccia, le mani e i piedi. La fotografia dell’ex voto allegata, è del ritaglio da un giornale di questi giorni incollato su un ex voto attempato ho ricevuto l’immagine per email, ne ricevo molte ogni giorno, quelle che a un primo contatto sommario sembrano interessanti passano in una cartella con tante, cancello automaticamente ogni volta la posta ricevuta e non tengo schedari superflui … certo che come tanti ho identificato il ritaglio delle rovine di un monumento di Palermo ….
…. la fabbricazione di questo che è un documento di molto interesse non richiede nessuna particolare abilità ma una non superficiale frequenza dei mezzi …. non banale ma di rilievo l’idea: siamo di fronte a dimensioni opportune aiutando un’opera d’arte digitale di valore ….